La scelta dell'auto per il matrimonio
|
La scelta dell'auto per il matrimonio è un fattore molto importante, avete
sempre scelto dettagli scenografici per fare in modo che le vostre nozze siano
indimenticabili, per voi e per i vostri invitati, non vorrete forse peccare
proprio sulla macchina per gli sposi? Ogni particolare ha la sua bellezza, un lineamento
o un colore, non perdere di vista questi punti nemmeno quandi scegli l'auto per
la cerimonia.
Di solito si può utilizzare l'auto di famiglia, di un amico o di un parente,
se è una bella auto viene ulteriormente abbellita con una composizione floreale sistemata sul lunotto posteriore e in sintonia con quelle della Chiesa ed il bouquet. Al volante potrà sedere un parente della sposa, ad esempio un fratello, oppure un amico della
coppia, ed il gioco è fatto, ottenendo un prezioso rispoarmio sulla spesa
totale. Ma le coppie che curano meticolosamente anche l'effetto scenografico
dell'arrivo in Chiesa, si affidano certamente di un auto a noleggio di
un'agenzia specializzata.
Una bella auto d'epoca, presa a noleggio con autista
sarà quindi la scelta d'obbligo...E poi perchè non togliersi uno sfizio per il
giorno più importante della nostra vita? Puoi decidere per una vettura Anni Trenta, tra i modelli
Limousine o Berlina come le classiche Rolls Royce bianca o grigia anni '60, la
Bentley o l' Isotta
Fraschini, o con una introvabile Duesenberg Murphy del '29, spettacolare....
Oppure un' auto anni Cinquanta, come una scintillante Cadillac Coupé de Ville
che con le sue lunghe code si abbina felicemente alla cerimonia del matrimonio. Per essere
certi di di trovare il modello che fa per noi, bisogna cercare in tempo ed
assicurarsi che l'auto abbia le previste licenze di noleggio e che l'agezia
di noleggio sia abilitato al servizio.
L'auto per la cerimonia verrà ornata con una composizione floreale semplice e
sobria e condurrà la sposa da casa al sagrato della chiesa; durante il tragitto prenderanno posto, in macchina, solo la sposa ed il padre, o chi l'accompagnerà all'altare, mentre dopo la cerimonia sarà riservata
agli sposi per condurli al
ricevimento. Per tradizione, nei piccoli centri o paesi, la sposa raggiunge
la chiesa a piedi, accompagnata dal padre e dal corteo nuziale, ma anche in
questo caso è quasi impossibile rinunciare ad una bella auto, anche se le distanze sono brevi.
|
|